top of page
Ospedale Pieve.jpg
Logo - Scritta piccola - Sfondo rimosso.png

Come vengono usate le donazioni

Il sangue viene utilizzato per rimpiazzare quella particolare componente di cui il paziente è gravemente carente. Nello specifico:
globuli rossi, nell’anemia acuta per emorragia e nelle anemie croniche;
piastrine, nel paziente con tumori o col midollo osseo danneggiato dall’effetto di farmaci;
plasma, nel paziente ustionato o con gravi problemi della coagulazione.

​

La maggior parte del plasma viene utilizzata per la produzione di plasmaderivati, in modo che in un piccolo volume si concentri una grande quantità di sostanza e si renda più efficace la cura di particolari patologie:
albumina per i malati in stato di shock, gli ustionati, i malati con insufficienza epatica o renale e i pazienti con gravi carenze proteiche;
fattori della coagulazione per gli emofilici e per altre gravi forme di carenza di questi fattori, con rischi emorragici;
gammaglobuline per alcune malattie infettive come il tetano, la meningite, l’epatite virale e il morbillo.

bottom of page